Pilar Ternera: nuovo ep in streaming e download su Italian Embassy
Una volta si aspettava con ansia il 27, giorno di paga, poi il lavoro è scomparso, gli stipendi anche, e abbiamo dovuto cominciare a trovare qualcosa che valesse davvero la pena attendere.
Da gennaio 2010, il 24 del mese è il giorno in cui decidiamo di regalare buona musica.
Abbiamo cominciato due mesi fa, appunto, con l’EP dei Vessel, proseguito alla grande con i Jacqueries, fino ad arrivare a oggi: terzo appuntamento con 24, la nostra collana editoriale – a scadenza mensile – dedicata agli EP.
Questa volta ci siamo lavati un po’ i panni in casa, andando a pescare un trio che vede coinvolti alcuni loschi figuri ben noti agli ascoltatori affezionati a 42 Records.
Oliviero Farneti, dei Fake P, e Andrea Mancin (My Awesome Mixtape). I due, fieri dei loro baffi, insieme a Sara Ardizzoni (Pazi Mine) hanno dato vita a un progetto denominato Pilar Ternera.
Un trio che fa della voglia di suonare insieme (il disco è realizzato interamente in presa diretta) una bandiera, e che si muove in territori post rock seppur in maniera diversa rispetto agli alfieri del genere. Puntanto meno sull’effettistica e più sul feeling tra i musicisti.
Se proprio bisogna cadere alla trappola dei paragoni (come quando su i giornali scrivono: “Se ti è piaciuto ascolta anche…”) i primi nomi che vengono in mente sono quelli di Karate e, per i momenti più psichedelici, Yo La Tengo.
Ma davvero, piuttosto che annoiarvi ancora v’invitiamo a scaricare il loro EP in download e streaming esclusivo (per una settimana) su Italian Embassy (clicca sulla copertina del disco, qui sotto, per accedere al download).
Buon ascolto!
Recorded and mixed by Bruno Germano and Pilar Ternera at Vacuum studios, Bologna, early 2009.
Mastered by Andrea Suriani, early 2010.
Cover Photo: Davide Pedriali.
La foto è di Laura Chiarotto.
Archiviato in Uncategorized
Ve ne avevamo parlato una settimana fa: “Child’s Play“, il primo EP dei Jacqueries, e secondo EP del nostro progetto 24 (un EP al mese, tutti mesi), è finalmente fuori.
Ospitato (grazie – grazissimo!) da Frigopop.
Nel Frigo, oltre alle canzoni – sia in streaming che in download – della nostra teen band ufficiale, troverete una bella presentazione della band.
Leggetela, soprattutto se volete saperne di più.
QUI.
Archiviato in Uncategorized
Vessel – Tales Of Memento Island on BandCamp
Vessel – Tales Of Memento Island.
IS UP TO YOU!
Archiviato in Uncategorized
24 001: Vessel – Tales Of Memento Island
I Vessel sono un trio composto da Corrado Nuccini, Emanuele Reverberi, Alessandra Gismondi.
Debuttano nell’aprile 2009 in occasione di Stranger Music, tributo a Leonard Cohen, a Carpi (MO) e non è casuale perchè tutto gravita intorno alla musica d’autore, la musica adulta, il cantautorato, folk, psichedelia, new wave.
Sono in tre ma sul palco suonano come fossero tanti, chitarre, basso, violino, tromba, fisarmonica, batteria e voci.
I Vessel rappresentano la convergenza, oltre che di un’amicizia, di diverse esperienze musicali, quella dei Giardini di Mirò, gli anni zero, il post rock e la musica strumentale e quella dei Pitch, gli anni novanta, il power pop e l’italian renaissance.
Il vascello parla di un viaggio, è la metafora di ciò che sta per salpare: a febbraio 2010 esce il primo di tre Ep che avranno luce nel corso dell’anno. Ogni Ep è un approdo su un’isola diversa: la prima è quella della memoria “Tales of Memento Island”, poi verranno quelle del desiderio e della rinascita.
I brani sono stati registrati nel pieno silenzio della chiesa sconsacrata di San Rocco a Carpi (MO) da Andrea Rovacchi, con molti riverberi naturali e poche aggiunte digitali. Le fotografie del disco sono di Corrado Dalcò, l’artwork di Sic et Sempliciter.
:::::::::::::
tracklist
1- 90’s lover 2- the system 3- falling 4- memento list 5- vessel, the song 6- first we take manhattan 7- frigid moon
:::::::::::::
Tales of Memento Island sarà in streaming esclusivo su Rockit dal 20 al 27 gennaio
http://www.rockit.it/album/12486/vessel-tales-of-memento-island
Archiviato in Uncategorized